Quando si esamina un esemplare di bonsai bisogna considerare i suoi cardini principali ovvero l'apice, le foglie, i rami, il tronco, e il vaso.
APICE - Parte apicale (superiore) del tronco solitamente assottigliato rispetto al piede dello stesso. Principalmente vengono apprezzate due tipologie di apice, quello completo che mostra armonia e vitalità e quello caratterizzato da segni di longevità. Apici spezzati, troncati o ridotti non vengono presi in considerazione come simbolo di armonia e natura viva.
FOGLIE - Obbiettivo primario di questa cultura é l'ottenimento di foglie piccole e proporzionate. Per raggiungere tale obiettivo é fondamentale operare con tempismo nella defogliazione (totale o parziale), nell'irrigazione e nell'eventuale somministrazione di appositi fertilizzanti. Tali procedure, effettuate correttamente, permetteranno di ottenere una pianta sana caratterizzata da una chioma luminosa e vitale.
RAMI - Parte prioritaria dell'indirizzo dei rami e della formazione della chioma é individuare inizialmente la prospettiva dell'osservatore. A questo punto la ramificazione primaria sarà indirizzata verso i lati e il retro (al fine di trasmettere all'osservatore sensazioni di tridimensionalità). La ramificazione secondaria e terziaria sarà indirizzata invece verso la parte frontale (ovvero verso l'osservatore) e superiore.
TRONCO - Elemento fondamentale di indirizzo allo stile voluto può erigersi in maniera sinuosa, contorta o eretta. É elemento comune del tronco, tra gli stili, la conicità dello stesso (base consistente tendente all'assottigliamento apicale). Per dare un'aspetto vissuto all'essenza, lo stesso tronco, deve presentare possibilmente corteccia matura e, in alcune essenze, ferite che mettono a nudo il legno.
RADICI - Preferibilmente distribuite a raggiera devono essere in parte visibili e in parte immerse nel terreno. La visibilità di parte delle radici contribuisce a evocare nell'osservatore del bonsai sensazioni di stabilità e maturità della pianta.
VASO - Anche la scelta del vaso é un elemento prioritario al raggiungimento del senso estetico voluto. Lo stesso viene considerato parte integrante del bonsai nella sua forma ed essenza. Per questo motivo la scelta avviene in maniera attenta e meticolosa a seconda della forma, dimensione, tinta, finitura e materiale.